Associazione ROMA – Rehabilitation & Outcome Measures Assessment
Associazione ROMA – Rehabilitation & Outcome Measures Assessment

Wheelchair Service Provision

Nel mondo circa un miliardo di persone ha bisogno di un dispositivo di assistenza. Tuttavia solo 1 su 10 riesce ad averne accesso (WHO, 2018). Inoltre, a livello globale, si registra un forte tasso di abbandono delle tecnologie d’ausilio (Johnston & Evans, 2005). In Italia circa il 18% di persone che avevano un ausilio hanno dichiarato di non utilizzarlo e, tra queste, circa il 40% ha dichiara di non averlo mai utilizzato (Federici, Meloni & Borsci, 2016).

I motivi sembrano ricadere in una inadeguata valutazione dei bisogni e delle aspettative della persona (Federici, Meloni & Borsci, 2016). E’ ormai largamente accettato che la valutazione ausili debba essere inserita all’interno di una visione bio-psico-sociale. Nonostante gli sforzi del mondo accademico e scientifico, in Italia – così come in altri paesi – manca ancora una cultura di base che sappia cogliere in questo processo le complessità della persona.

Grazie ad un accordo con la World Health Organization, l’Associazione ROMA tradurrà i tre manuali Wheelchair Service Provision. 

 

Immagine presa da www.motivation.org.au
Immagine presa da www.motivation.org.au


L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) ha per questo lanciato GATE – Global Cooperation on Assistive Technology. Come si legge nel sito “GATE aprirà le porte ai bambini con disabilità per accedere all’istruzione e agli adulti per guadagnarsi da vivere, superare la povertà, partecipare a diverse attività e vivere con dignità. Questi sono alcuni degli obiettivi chiave degli obiettivi di sviluppo globale”.

Nello specifico ambito delle carrozzine, l’OMS ha sviluppato il pacchetto formativo Wheelchair Service Provision. Con l’obiettivo di uniformare la formazione specifica nel settore, sono stati prodotti libri che intervengono a vario livello:

Wheelchair Service Training Package

Basic level

Intermediate Level (WSTP-I)

Managers and Stakeholders

L’associazione è impegnata nella traduzione in Italiano dei tre manuali. Il lavoro è nelle sue fasi iniziali, ma intraprendiamo questo nuovo percorso con l’entusiasmo e la determinazione che ci contraddistingue.

Per informazioni: Marco Tofani 
vicepresidente@associazioneroma.org

 

 

Be Sociable, Share!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un commento su “Wheelchair Service Provision”