Evidenze

13 articoli

Mirror Hand

Neuroni Specchio, Riabilitazione e Traumi della Mano: Una Revisione Sistematica

 Esistono evidenze per la riabilitazione dei traumi della mano basate sui neuroni specchio? Tecniche di mirror therapy, action observation e motor imagery vengono esplorate in questo studio dimostrandone le loro validità riabilitativa.   Abstract Background: Hand trauma requires specific rehabilitation protocol depending on the different structures involved. According to type of surgical intervention, and for monitoring pain and edema, post-operative rehabilitation of a hand that has experienced trauma […]

PEDI Down

Pediatric Evaluation of Disability Inventory (PEDI): Nuova Validazione nella Sindrome di Down

La PEDI – Pediatric Evaluation of Disability Inventory è una scala molto utilizzata per la valutazione della disabilità in età evolutiva. E’ uno strumento di valutazione funzionale rivolto a bambini di età compresa tra 6 mesi e 7,5 anni. Tuttavia può essere utilizzata anche per bambini di età maggiore, purché abbiano abilità funzionali paragonabili a quelle del range precedentemente indicato. La PEDI valuta le prestazioni funzionali e l’assistenza del […]

Neuropsicomotricità

Neuropsicomotricità nei Disturbi del Neurosviluppo: Uno Studio Pilota

  La terapia neuro-psicomotoria, anche conosciuta come neuropsicomotricità, è un approccio riabilitativo unico in Italia e nel mondo. L’obiettivo del nostro studio pilota è stato quello valutare l’efficacia di un intervento precoce di terapia neuro-psicomotoria per lo sviluppo delle abilità ToM e del riconoscimento delle emozioni in bambini con disabilità del neurosviluppo.   Early Neuro-Psychomotor Therapy Intervention for Theory of Mind and Emotion Recognition in Neurodevelopmental Disorders: A […]

Irritabilità bambini

Irritabilità nei Bambini: Clinician Affective Reactivity Index (CL-ARI)

L’irritabilità rappresenta un sintomo trans-diagnostico nei giovani, e può diventare un predittore di disagi psicosociali a lungo termine. Tuttavia, pochi strumenti indagano questo sintomo nell’infanzia. Come valutare l’irratibilità nei bambini? Il nostro studio ha valutato le proprietà psicometriche del CL-ARI in una popolazione italiana, analizzando le correlazioni tra irritabilità e altri costrutti patologici.        Abstract Introduction Irritability represents a transdiagnostic symptom in youths, which can become […]

Disturbi Specifici di Apprendimento

Disturbi Specifici di Apprendimento: Linea Guida ISS

I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) costituiscono una costellazione di condizioni cliniche (in particolare: dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia), che spesso tendono ad associarsi tra loro (ma che possono occorrere anche isolatamente), in relazione a probabili comuni basi genetiche e ad anomalie parzialmente condivise dei circuiti neurofunzionali che impegnano le abilità di lettura, scrittura e calcolo.       La linea guida esamina numerose questioni inerenti ai Disturbi […]

paralisi cerebrali infantili manuali

Paralisi Cerebrali Infantili e Abilità Manuali

Misurare le abilità manuali nelle paralisi cerebrali infantili è una sfida terapeutica avvincente. Quali strumenti abbiamo a disposizione? Il nostro gruppo ha già validato il Jebsen Taylo hand function test per le Paralisi Cerebrali Infantili (disponibile qui). Vi proponiamo anche la validaizone dell’ABILHAND-KIDS specifico per le paralisi cerebrali infantili. E’ stato infatti pubblicato su Perceptual and Motor Skills lo studio “An Italian Validation of ABILHAND-Kids for Children With […]

funzioni esecutive autism

Funzioni Esecutive e Autismo: Quali Strumenti?

Quali strumenti per valutare le funzioni esecutive nell’autismo? La nostra revisione “Evaluation instruments for executive functions in children and adolescents: a systematic review” pubblicata su Expert Review of Pharmacoeconomics and Outcome Research prova a dare una risposta.    ABSTRACT Introduction The present study aimed to perform a systematic review of instruments for evaluating the executive functions (EFs) in a pediatric population to assess their measurement properties, focusing on the […]

terapia acqua stroke

Terapia in Acqua e Stroke: Revisione Sistematica e Metanalisi

  La Terapia in Acqua è un metodo efficace per la riabilitazione dello stroke? Pubblicato su Topics in Stroke Rehabilitation  il nostro studio dal titolo: The effect of aquatic physical therapy in patients with stroke: A systematic review and meta-analysis. Il nostro studio supporta l’applicazione della terapia in acqua per la riabilitazione dei pazienti con stroke     ABSTRACT Objective: The purpose of this study was to evaluate the […]

Riabilitazione COVID-19

Riabilitazione e COVID-19: Pubblicato Aggiornamento Manuale OMS

L’importanza della riabilitazione nella malattia COVID-19 è ormai riconosciuta a livello internazionale. La nostra associazione aveva già affrontato il tema della riabilitazione nel COVID-19, traducendo il manuale dell’OMS. La nostra associazione ha ricevuto l’incarico dall’OMS di curare la Seconda Edizione del Mauale: “Support for rehabilitation: self-management after COVID-19-related illness, second edition”         Questo nuovo opuscolo fornisce supporto e consigli per le persone adulte in via […]

Fisioterapia COVID-19

Fisioterapia COVID-19: Raccomandazioni per la Pratica Clinica della WCPT

  L’importanza della fisioterapia nella malattia COVID-19 è ampliamente riconosciuta. La nostra associazione si era già occupata in passato della traduzione delle raccomandazioni fi fisioterapia nel COVID-19 (disponibile a questo link). Le raccomandazioni per la gestione fisioterapica della malattia da COVID-19 in un contesto ospedaliero per acuti. Sono state prodotte nel marzo 2020 in risposta alla emergente pandemia e all’urgente necessità di una guida per i fisioterapisti a […]

Riabilitazione COVID-19

Management Riabilitativo per il Recupero dalla Malattia COVID-19

Grazie ad un accordo cooperativo con World Health Organization Regional Office for Europe è stato tradotto il documento: Management Riabilitativo per il Recupero dalla Malattia COVID-19. L’opuscolo fornisce esercizi di base e consigli per gli individui che sono stati ricoverati in ospedale a causa della positività al COVID-19. Il documento fornisce informazioni per il management riabilitativo nelle seguenti aree:   Dispnea; Attività Fisica; Problemi della Voce; Alimentazione; Attenzione, […]

Parkinson Terapia Occupazionale

La Terapia Occupazionale è Efficace per la Malattia di Parkinson?

  La Terapia Occupazionale è efficace nella Malattia di Parkinson? Quali sono le evidenze attualmente a disposizione? Numerosi sono gli interventi di terapia occupazionale che possono essere utilizzati per il trattamento della malattia di Parkinson. Già le Linee Guida del 2015 avevano riportato l’efficacia della terapia occupazionale nel parkinson, così come l’aggiornamento del 2018.  Il nostro studio pubblicato su Movement Disorders Clinical Practice vuole contribuire alla definizione di […]