L’importanza della riabilitazione nella malattia COVID-19 è ormai riconosciuta a livello internazionale. La nostra associazione aveva già affrontato il tema della riabilitazione nel COVID-19, traducendo il manuale dell’OMS. La nostra associazione ha ricevuto l’incarico dall’OMS di curare la Seconda Edizione del Mauale: “Support for rehabilitation: self-management after COVID-19-related illness, second edition” Questo nuovo opuscolo fornisce supporto e consigli per le persone adulte in via […]
COVID19
L’importanza della fisioterapia nella malattia COVID-19 è ampliamente riconosciuta. La nostra associazione si era già occupata in passato della traduzione delle raccomandazioni fi fisioterapia nel COVID-19 (disponibile a questo link). Le raccomandazioni per la gestione fisioterapica della malattia da COVID-19 in un contesto ospedaliero per acuti. Sono state prodotte nel marzo 2020 in risposta alla emergente pandemia e all’urgente necessità di una guida per i fisioterapisti a […]
Ieri in serata, al direttivo dell’Associazione ROMA è arrivata un’inquietante segnalazione. L’ASST Rhodense di Garbagnate Milanese, applica differenze di genere per valutare il recupero della malattia COVID-19. Ebbene sì, accade in Italia, in un’Azienza Socio Sanitaria Territoriale della Lombardia. Il questionario “incriminato” è l’Instrumental Activity of Daily Living (I-ADL), utilizzato appunto per la valutazione delle attività di vita quotidiana strumentali. Le Attività di Vita Quotidiana sono un […]
Grazie ad un accordo cooperativo con World Health Organization Regional Office for Europe è stato tradotto il documento: Management Riabilitativo per il Recupero dalla Malattia COVID-19. L’opuscolo fornisce esercizi di base e consigli per gli individui che sono stati ricoverati in ospedale a causa della positività al COVID-19. Il documento fornisce informazioni per il management riabilitativo nelle seguenti aree: Dispnea; Attività Fisica; Problemi della Voce; Alimentazione; Attenzione, […]
La campagna vaccinale COVID-19 è entrata nel vivo in queste settimane. Molti operatori dipendenti da strutture ospedaliere pubbliche o del privato accreditato hanno già iniziato la prima dose del vaccino. Arriva una buona notizia da parte dell‘Ordine TSRM PSTRP di Roma e provincia: la campagna vaccinale coinvolgerà anche i professionisti sanitari operanti in regime di libera professione. Riportiamo di seguito il comunicato ufficiale diramato questa mattina: […]
In questi mesi, l’associazione ROMA si è vista impegnata nell’organizzazione di corsi di formazione specifici sul COVID-19. In collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e Sapienza Università di Roma, abbiamo infatti erogato due corsi di formazione specifici. Gli studenti formati sono stati più di 40.000. Inoltre, abbiamo provato a sistematizzare il nostro lavoro, analizzando le difficoltà incontrate e le soluzioni messe in campo. Nonostante alcune difficoltà, possiamo ritenerci soddisfatti […]
DATABASE ONLINEProfessionisti Sanitari ed Esposizione COVID19 Di seguito è possibile completare il questionario online. Caricamento…Molti professionisti sanitari si interrogano su come sia possibile valutare il rischio d’esposizione al COVID19. L’accesso ad un corretto flusso di informazioni è sicuramente un’ottima arma, ed è stato garantito per i professionisti sanitari e per gli studenti . Tuttavia sono necessari strumenti affidabili e riconosciuti a livello internazionale. L’Associazione ROMA ha ottenuto […]
L’infezione da nuovo coronavirus COVID19 sta mettendo a dura prova i diversi Sistemi Sanitari Regionali. L’attuale situazione d’emergenza richiede sforzi congiunti da parte di tutte le parti interessate. Per evitare la proliferazione del COVID19 e ridurre occasioni di contagio, il recente DPCM 4 marzo 2020 ha imposto la sospensione delle lezioni nelle Università italiane. Tuttavia, con grande spirito di sacrificio, gli studenti dei corsi di laurea in medicina […]