Associazione ROMA – Rehabilitation & Outcome Measures Assessment
Associazione ROMA – Rehabilitation & Outcome Measures Assessment

ROMAWARD

ROMAWARD

è il premio per le migliori tesi di laurea in riabilitazione
rivolto agli studenti delle università italiane


Possono pertanto partecipare alle selezioni del ROMAWARD tutti gli studenti della classe SNT/2, vale a dire gli studenti iscritti ai corsi di laurea in:

Educatore Professionale, Fisioterapista, Logopedista, Ortottista e Assistente Oftalmologia, Podologo, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapista Occupazionale.

e della classe LM/SNT2 ovvero della Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie.

I tre progetti tesi migliori, riceveranno un premio in denaro rispettivamente di 125, 75 e 50 euro. Il premio potrà essere utilizzato esclusivamente come buono libri, quindi per l’acquisto di testi di studio. L’Associazione ROMA si impegna inoltre a garantire la pubblicazione dell’elaborato su riviste scientifiche. ROMA mette a disposizione gratuitamente la consulenza di professionisti interni all’associazione. Una volta completata la selezione, sarà quindi compito del Direttivo individuare gli esperti da affiancare ad ogni studente per la redazione del manoscritto.

La partecipazione al Concorso ROMAWARD  è gratuita, ma è necessario essere iscritti all’Associazione ROMA per l’anno sociale in corso.
I candidati che intendano presentare domanda, ma non ancora regolarmente iscritti, possono tuttavia farne richiesta seguendo le procedure indicate.

L’iscrizione deve però essere regolarizzata prima della scadenza del bando ROMAWARD.

Per partecipare alla selezione è sufficiente presentare un elaborato (massimo 5 pagine) seguendo le presenti linee guida:

Abstract
Massimo 250 parole, preferibilmente strutturato.

Introduzione
Indicare i presupposti scientifici, quindi lo stato dell’arte e l’obiettivo dello studio

Materiali e Metodi
Specificare i centri coinvolti, le scale di valutazione utilizzate, i criteri di inclusione ed esclusione del campione, quindi i test statistici ed il protocollo di intervento.

Risultati

Discussione e Conclusioni

Bibliografia

Preferibilmente utilizzare APA style

Gli elaborati dovranno pervenire alla segreteria dell’Associazione ROMA all’ indirizzo di posta elettronica: segreteria@associaizoneroma.org accompagnati dalla Domanda di Partecipazione al Premio debitamente compilata e firmata.

Nell’oggetto dell’email specificare: ROMAWARD accompagnato dal cognome del candidato.

SCARICA IL BANDO DEL ROMAWARD 2018

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [150.24 KB]

Be Sociable, Share!