ROMA4COVID19 è la pagina dedicata alle iniziative messe in campo dalla nostra Associazione durante questo periodo di emergenza. Consapevoli della gravità della situazione attuale, abbiamo deciso di scendere in campo. Lo facciamo con quello che sappiamo fare meglio: formazione ed informazione. In quest’ultimo caso, come Direttivo, abbiamo espresso il nostro parere sul ruolo della riabilitazione nell’emergenza COVID19. In questo periodo, ci siamo poi impegnati in alcune progettualità ed iniziative di più ampio respiro, grazie al supporto e la collaborazione di importanti istituzioni come l’Istituto Superiore di Sanità, l’Organizzazione Mondiale della Sanità e Sapienza Università di Roma.
Tutte le attività di ROMA4COVID19 sono svolte a carattere volontario da alcuni dei nostri soci. E’ nostra intenzione ringraziare quanti hanno collaborato e stanno tutt’ora contribuendo alla riuscita delle attività.
ROMA4COVID19
Attività aggiornate al 10 Gennaio 2022

MANAGEMENT RIABILITATIVO PER IL RECUPERO DELLA MALATTIA COVID-19 – SECONDA EDIZIONE
Tradotto il manuale per l’auto-trattamento riabilitativo per il recupero della malattia COVID-19 prodotto da WHO/Europe
Per saperne di più
GESTIONE FISIOTERAPICA DEL PAZIENTE CON COVID-19 IN UN SETTING OSPEDALIERO PER ACUTI – SECONDA EDIZIONE
Tradotte la seconda edizione delle raccomandazioni per la pratica clinica fisioterapica nella malattia COVID-19. Il documento è disponibile sul sito della World Confederation for Physical Therapy.
Per sapere di più.
MANAGEMENT RIABILITATIVO PER IL RECUPERO DELLA MALATTIA COVID-19
Tradotto il manuale per l’auto-trattamento riabilitativo per il recupero della malattia COVID-19 prodotto da WHO/Europe
Per saperne di più
GESTIONE FISIOTERAPICA DEL PAZIENTE CON COVID-19 IN UN SETTING OSPEDALIERO PER ACUTI

Tradotte le raccomandazioni internazionali per la fisioterapia nei pazienti con COVID19.
Per saperne di più
CORSO ONLINE PER GLI STUDENTI DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Corso online per gli studenti degli Atenei Italiani. Progetto in collaborazione Sapienza Università di Roma e Istituto Superiore della Sanità. Per saperne di più
VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI AL COVID19
Richiesto ed ottenuto il permesso dall’OMS, abbiamo tradotto in italiano il modulo di raccolta dati e lo strumento di valutazione del rischio. Per saperne di più.
DATABASE ONLINE PER VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Possibilità di compilare il questionario sul rischio di esposizione al COVID19. Modalità di gestione ed elaborazione dati di tipo bottom-up. Per saperne di più.
Per una completa e sempre aggiornata informazione su COVID19, si rimanda ai Rapporti Tecnici dell’Istituto Superiore di Sanità. Disponibile a questo link