GERiCo nasce come gruppo di studio ed approfondimento riguardo la Riabilitazione su Base Comunitaria. Nonostante la scarsa conoscenza su questo tema in Italia, GERiCo mira a diventare un punto di riferimento per un approccio Community Based in Italia e all’estero.

La Riabilitazione su Base Comunitaria (RBC) è una strategia promossa dall’Organizzazione Mondiale della Salute che sostiene la riabilitazione, la partecipazione e l’inclusione delle persone con disabilità nelle loro comunità di appartenenza.
Negli ultimi anni, il concetto di RBC si sta “evolvendo” verso la definizione di Community-Based Inclusive Development (CBID). La pratica è passata da un approccio orientato agli aspetti medici, spesso relegati ad un singolo settore, come ad esempio la salute, verso un approccio globale, multi-settoriale e basato sui diritti umani. Si è passato quindi verso un approccio di Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria (SIBaC).
Questa strategia è utilizzata in paesi a basse e medie risorse, ma può essere applicata in paesi con risorse elevate: esistono infatti diversi sperimentazioni con approccio community-based in Europa ed in Italia.
L’obiettivo non è solo quello di migliorare la salute delle persone, ma anche di promuoverne l’accesso all’istruzione e al lavoro. Il tutto puntando su una maggior senso di responsabilizzazione e promuovendo l’inclusione sociale.

L’Associazione ROMA, con GERiCo, ha tradotto il Manuale degli Indicatori per la Riabilitazione su Base Comunitaria. Grazie ad un accordo operativo con l’OMS (Agreement TR18008) è ora disponibile il manuale in Italiano. Questo permetterà a diversi professionisti di poter monitorare l’impatto SIBaC in diversi contesti. Sia in Italia che all’estero.
GERiCO opera in partenariato con altre organizzazioni in particolare per:
- Sviluppare progettualità con approccio SIBaC;
- Valutare le proprietà psicometriche degli indicatori RBC;
- Monitorare e valutare i programmi SIBaC;
- Formare professionisti e studenti;
- Organizzare corsi di formazione per caregiver (familiari, badanti…) su attività di base e la realizzazione di piccoli ausili “fatti in casa”;
Per maggiori informazioni sulle attività di GERiCo:
Giuseppina Esposito e Marco Tofani
gerico@associazioneroma.org