I fisioterapisti possono sviluppare disordini muscoloscheletrici lavoro correlati. Infatti, a causa di posture inadeguate e prolungate, così come per sovraccarico, hanno un rischio simile ad altre professioni considerate “usuranti”. Il nostro studio: Valutazione dei disturbi muscoloscheletrici lavoro correlato nei fisioterapisti: Revisione Sistematica vuole indagare le evidenze scientifiche a disposizione. Lo studio è stato pubblicato sul Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia (GIMLE)

RIASSUNTO.
I disturbi muscoloscheletrici (MSD), in particolare la lombalgia (LBP), sono stati descritti come una delle maggiori cause di dolore e di disabilità fisica. Le professioni sanitarie, in generale, risultano essere tra quelle a più alto rischio di infortunio.
Obiettivo dello studio.
Lo scopo dello studio è effettuare una revisione sistematica sui disordini Muscoloscheletrici Lavoro Correlati Dei Fisioterapisti Prendendo In Esame Cross Sectional Study.
Materiali e Metodi.
La ricerca bibliografica è stata effettuata attraverso i database PUBMED, PEDRO e CINAHL. Gli articoli selezionati dovevano rispettare i seguenti criteri di inclusione: articoli originali peer review, articoli in lingua inglese ed italiana, cross selectional study, con numerosità
campionaria pari ad almeno 25 fisioterapisti e nessun limite temporale.
Risultati.
In generale i risultati degli studi sui WRMDs dei fisioterapisti sono stati paragonabili, ad eccezione di alcune differenze tra i vari paesi legate sia al livello di sviluppo, che allo status psicosociale e epidemiologico della professione di fisioterapista. I lavoratori del settore sanitario sono tra le categorie professionali più esposte a disordini muscoloscheletrici lavoro correlati perché è una professione a diretto contatto col paziente, che spesso richiede un importante impegno fisico per il sollevamento e trasferimento dei pazienti, per le posture incongrue mantenute per lungo tempo, per i movimenti ripetitivi, per lo sforzo e il sovraccarico articolare nelle tecniche manuali.
Parole chiave:
fisioterapisti, disordini muscoloscheletrici, movimentazione manuale dei carichi, revisione sistematica
2 commenti su “Disordini Muscoloscheletrici nei Fisioterapisti: una Revisione Sistematica”
If you want to use the photo it would also be good to check with the artist beforehand in case it is subject to copyright. Best wishes. Aaren Reggis Sela
It’s exhausting to seek out knowledgeable people on this topic, however you sound like you already know what you’re speaking about! Thanks