Premi e Concorsi

5 articoli

World’s Top 2% Scientists

World’s Top 2% Scientists: Giovanni Galeoto tra i Migliori Ricercatori al Mondo

World’s Top 2% Scientists, 2021, elaborata dalla Stanford University: il nostro Presidente Giovanni Galeoto ora ne fa parte. Ogni anno nel mese di agosto un team della Standford University, guidato dal Prof. John Ioannidis, elabora i dati citazionali riferiti all’anno precedente di tutti i ricercatori del mondo presenti nel database Scopus. Una volta che questi dati sono stati elaborati, i ricercatori che sono stati citati nel top 2% […]

Abilitazione Scientifica

Abilitazione Scientifica Nazionale: Congratulazioni ROMA

Con l’articolo 16 della Legge 240 del 2010, per la partecipazione ai concorsi nelle singole università per la qualifica di professore di I o II fascia, è previsto come requisito necessario: il possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale. L’Abilitazione Scientifica Nazionale è una procedura di valutazione non comparativa gestita direttamente dal Ministero attraverso le Commissioni nazionali di ognuno dei Settori concorsuali.L’Abilitazione Scientifica Nazionale costituisce pertanto il titolo richiesto per partecipare: […]

Greta Culicchia e Marta Nobilia

Marta Nobilia e Greta Culicchia Vincono il Premio Foresti

Il Premio Foresti dell’ AIRM – Associazione Italiana Riabilitazione Mano arriva a ROMA.       Si è tenuto a Firenze il Congresso Congiunto SICM e AIRM rispettivamente alla sua 57° e 15° edizione. L’evento rappresenta il più prestigioso appuntamento nel settore. Riunisce infatti i maggiori esperti italiani sulla chirurgia e la riabilitazione della mano. Con il lavoro: “Validazione Italiana del Jebsen-Taylor Hand Function Test su una popolazione […]

Revisioni Sistematiche e Metanalisi: dall’ EBM alla pratica clinica

Revisioni Sistematiche e Metanalisi: dall’EBM alla Pratica Clinica La produzione scientifica internazionale sta ormai aumentando vertiginosamente. Come orientarsi quindi nel vasto mondo della letteratura scientifica? Come valutare l’efficacia di un trattamento riabilitativo e prendere decisioni cliniche opportune? Proveremo a dare una risposta il 16 Dicembre 2017 nel corso “Revisioni Sistematiche e Metanalisi: dall’EBM alla Pratica Clinica”. Ospiti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, studiosi e ricercatori italiani […]

ROMAWARD2017

ROMAWARD 2017: Premio per le Miglior Tesi in Riabilitazione

    ROMAWARD 2017 è il premio per le migliori tesi di laurea in riabilitazione promosso dall’Associazione ROMA per promuovere la ricerca scientifica nel mondo della riabilitazione.   Il bando è aperto a tutti gli studenti delle Università italiane iscritti a corsi di laurea delle professioni sanitarie della riabilitazione (SNT/2) e al corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie che discuteranno la propria tesi nella sessione autunnale dell’AA […]